libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

«L'idea che è in me non la ucciderete mai». Il delitto Matteotti raccontato dal «quarto potere»

Betti

Siena, 2024; br., pp. 80.

ISBN: 88-7576-880-3 - EAN13: 9788875768805

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Su Giacomo Matteotti si è molto studiato e scritto; sulla sua fine si sa tanto, ma non tutto, come spesso accade per le grandi tragedie della vita italiana. Ripercorrere quanto, giorno per giorno, nei 73 che ne trascorsero tra il rapimento e la sepoltura, la gente di allora lesse sui giornali può servire a rivivere il "caso Matteotti": l'odio che lo generò, le emozioni che lo accompagnarono. In molti italiani l'assassinio di Matteotti lasciò una ferita non rimarginabile: chi ne soffrì in silenzio, chi si ribellò affrontando le bastonature, perdendo il lavoro, conoscendo il carcere o il confino o l'esilio. Molti dei personaggi che, come si vedrà, lasciano la loro impronta nelle cronache di quei giorni tragici si ritrovano anni dopo a creare la nostra Repubblica e nel tempo a guidarla. Dovrebbe dunque essere facile per noi capire che quel delitto di un secolo fa non è così lontano, né può essere dimenticato. Ma è davvero così? Queste pagine hanno un senso solo se sono uno stimolo, per chi non avesse già provveduto, a leggere, documentarsi, capire.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci