Antonello da Messina.
Milano, Palazzo Reale, 21 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Caterina Cardona.
Milano, 2019; cartonato, pp. 304, 200 ill. col., cm 24x30.
(Arte Antica. Cataloghi).
prezzo di copertina: € 40.00
|
Libri compresi nell'offerta:
John Dryden, Jr: Un viaggio in Sicilia e a Malta nel 1700-1701
A cura di Portale R.
Introduzione, traduzione e commento a cura di Rosario Portale ("A Voyage to Sicily and Malta". London, 1776).
La Spezia, 1999; br., pp. 89, 13 tavv. col. num. f.t., cm 17x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 1).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Ritratto della Sicilia
A cura di Russo S.
Sarzana, 2000; br., pp. XXIV-42, ill., cm 16,5x24.
(Viaggi e Viaggiatori in Sicilia. 4).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 20.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 4. 2007
Palermo, 2007; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale diretta dal prof. Marco Rosario. 4/2007).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. 5-6. 2007-2008. Dal tardogotico al rinascimento
Palermo, 2008; br., pp. 144, ill. b/n, cm 21x30.
(Lexicon. Storie e architettura in Sicilia. Rivista semestrale di Storia dell'Architettura. 5-6. 2007-2008).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Il bullismo ti cambia la vita
Paciullo Vincenza
Edda Edizioni
Roma, 2020; br., pp. 58, ill., cm 15x21.
(Germogli).
collana: Germogli
ISBN: 88-31367-04-8 - EAN13: 9788831367042
Soggetto: Società e Tradizioni
Testo in:
Peso: 0.28 kg
Una nonna che stenta - dolosamente? - a riconoscerla riversando sulla piccola rancori familiari imperscrutabili; uno zio che, se pur amato e amabile in apparenza, delude venendo meno alle promesse solennemente fatte, offuscando le feste dei compleanni; due genitori fin troppo amorevoli ma distratti dal sogno condiviso di "costruirsi la casa", sogno ben presto minato dalla perdita del lavoro del padre. In questo contesto complicato, e a tratti ostile, mentre la bambina cresce di fatto in solitudine, la scuola, anziché rivelarsi un sicuro appiglio a cui aggrapparsi, diviene il vero inferno con cui la piccola deve fare i conti in solitudine. Sceglierà, infatti, di tenere fuori i genitori, troppo assorbiti dalle "più importanti questioni" del lavoro mancato e del sogno della casa in dissolvenza. Li addolorerebbe sapere che la propria piccola è oggetto quotidiano di violenze fisiche e psichiche a cura delle compagne e dei compagni di classe che da subito la additano come "brutta e indesiderata" sottoponendola a ogni sorta di violenza materiale, fino ad attirarla in un vero e proprio agguato a ridosso di un fiume, con la messa in atto di aggressioni varie fino a un tentativo di lapidazione. Nasconde i lividi, la piccola, anche se lo sconforto e la paura divengono i veri compagni di viaggio fino all'adolescenza, quando decide di abbandonare la scuola con la rinuncia perfino al sogno di diventare chef. Unico appiglio l'amato nonno, al quale, una volta defunto, si rivolge con commoventi lettere per confessare il suo grande dolore. Soffre solitudine, rischiando di chiudersi in tutti i sensi, la piccola donna. Ma non si arrende: si iscrive a una scuola per corrispondenza e ricomincia a coltivare l'antico sogno per l'arte culinaria. Sulla soglia dei vent'anni, la svolta. Abbandona i silenzi sugli abusi e denuncia a modo suo, e senza livori, con un messaggio chiaro per tutti: mai più tacere, costi quel che costi.
Un libro che vuole essere un manifesto contro il bullismo, più contro il fenomeno sociale che contro chi finisce, suo malgrado, per essere bullo anche a causa dell'inadeguatezza delle famiglie e della scuola. Il futuro è tutto da scoprire; di certo il passato, fatto di angosce e di silenzi, sembra essere alle spalle...

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism


