libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'immortalità dell'anima

Nino Aragno Editore

Prima edizione 1970.
Testo latino a fronte.
Savigliano, 2009; br., cm 15,5x23,5.

ISBN: 88-8419-404-0 - EAN13: 9788884194046

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.057 kg


Pubblicato il 27 ottobre 1518, e in seconda edizione nel 1521, il De immortalitate animae è certamente il più significativo degli scritti in polemica con l'omonima opera di Pietro Pomponazzi.
L'immediata risposta del filosofo mantovano, che in poco più di due mesi portò a termine il Defensorium (explicit del 5 gennaio 1519), è segno dell'importanza che egli riconosceva al testo nifiano. A Pomponazzi, Nifo contesta di non avere trattato il tema dell'immortalità da peripatetico ortodosso e di aver tenuto in poco conto, o di aver ignorato, i testi aristotelici che, a suo avviso,non sono interpretabili in senso mortalistico. Pur ammettendo che il pensare, come operazione propria dell'anima, dipenda dall'immaginazione sensibile nell'unione con il corpo, in accordo con le tesi tomistiche Nifo ritiene che l'attività intellettiva, e quindi anche l'anima, abbia un'autonoma sussistenza dopo la morte.
Agostino Nifo (1469 ca.-1537), discepolo a Padova dell'averroista Nicoletto Vernia, fu docente in quella università di filosofia naturale (1492-1497). Appartengono al periodo padovano il De intellectu, la Destructio destructionum, il De animae beatitudine, il De daemonibus e il commento al De anima. Dal 1500 al 1507 condusse a termine il De physico auditu, il De substantia orbis e il Dilucidarium. Nel 1518, sollecitato da Ambrogio Flandino, scrisse il De immortalitate animae contro Pomponazzi, e successivamente diede alla luce le sue opere politiche, il De regnandi peritia (1523) e il De rege et tyranno (1526).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci