libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Andata e ritorno

Seneca

Torino, 2012; ril., pp. 72.
(Nuove Proposte).

collana: Nuove Proposte

ISBN: 88-6122-406-7 - EAN13: 9788861224063

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Estate, luglio 2021, Roberto e Maria, affiatata coppia di ultrasettantenni, per accontentare la figlia Roberta ed accompagnare il nipotino Francesco in ferie al mare, si apprestano controvoglia all'ennesima vacanza presso il "Sito della tranquillità", fantomatica località che di tranquillo ha solo il nome. Si trovano coinvolti in situazioni paradossali, incontrando inquietanti personaggi surreali, in un viaggio nel tempo e nell'irrealtà. L'improvvisa separazione, l'anelante ricerca di Roberto del ricongiungimento, pur nella convinzione di aver passato la linea di demarcazione che separa il mondo dei vivi dall'Aldilà, il superamento di mille ostacoli, supportato e confortato solo dai ricordi di una vita piena e soddisfacente, lo porta al raggiungimento del suo obbiettivo: la scoperta di un inaspettato e banale ricongiungimento spazio-tempo nella routine di una normale giornata di dicembre del 2011.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci