libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Breve saggio sulla realtà e sull'universo dei fenomeni

Vertigo

Roma, 2021; br., pp. 522, cm 15x22.
(Polis).

collana: Polis

ISBN: 88-6206-859-X - EAN13: 9788862068598

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Un saggio di ampio respiro che abbraccia varie tematiche; dal significato di "realtà" al "discorso sull'arte" dal "dominio delle passioni" al confronto tra religioni orientali e occidentali. "La realtà, in estrema sintesi, non è altro che un 'processo virtuale' del cervello, nel quale quest'ultimo attribuisce forme calate nello spaziotempo a fenomeni assolutamente privi di qualsiasi forma e spaziotempo, come le teorie della fisica quantistica ci dicono molto chiaramente. Nell'analisi della realtà il problema fondamentale è semplicemente stabilire dove essa si forma, ossia dove 'acquista forma': se nel mondo esterno oppure dentro la coscienza. È il mondo a imprimere le forme alla coscienza o è la coscienza a dare forma al mondo? Se si riesce a risolvere questo problema l'enigma della realtà è definitivamente risolto. Per quanto mi riguarda non ho più molti dubbi sulla risposta.""Tutto diventa 'reale' solo nell'istante dell'osservazione. Dunque, la realtà non consiste nell'oggetto ma nell'osservazione, ovvero nella coscienza." "Quand'è che un oggetto si realizza, cioè acquista 'forma', 'diviene ciò che è'?... Solamente nell'attimo della percezione cosciente. Quand'è che lo spazio acquisisce la propria 'dimensione', cioè si realizza come tale?... Soltanto nella percezione della coscienza. Quando il tempo diviene tempo, ossia determina la propria 'natura fenomenica'?... Solo nell'astrazione cosciente. Senza la coscienza che ne sarebbe dell'intera realtà... e del mondo stesso? Il mondo non c'è come tale ma esiste solo in quanto si realizza come coscienza. Esso è esattamente la coscienza-del-mondo."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci