libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cantate al Signore! Chiesa e Musica dal Gregoriano alla Messa Beat

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2014; br., pp. 206, cm 14x21.
(Saggistica Aletti).

collana: Saggistica Aletti

ISBN: 88-591-2103-5 - EAN13: 9788859121039

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Pochi sanno che la musica cristiana destinata al culto, oggi mascherata come "musica classica", ha avuto origine da una serie di circostanze spesso pittoresche e inaspettate. Il gregoriano nacque da un caos creativo sviluppatosi intorno all'anno 800, Palestrina scrisse la sua grandiosa Missa Papae Marcelli per avere un aumento della pensione, Monteverdi concepì i suoi celebri Vespri per fuggire da Mantova, Mozart non sopportò mai il vescovo di Salisburgo che gli commissionava Messe non più lunghe di 45 minuti... Questo saggio è un incredibile, appassionante "riassunto" di duemila anni di musica cristiana, dal canto di Gesù alle Messe beat degli anni Sessanta, delle quali si racconta la tormentata vicenda sulla base di documenti inediti. "La musica che vuole diventare mezzo di adorazione - ha scritto Joseph Ratzinger - ha bisogno di purificazione: solo così essa può purificare ed "elevare". Per questa giusta spiritualizzazione si è combattuto lungo tutta la storia della Chiesa". Le grandi tappe di questo "combattimento" tra committenza ecclesiastica e creazione musicale, gli scenari, i personaggi, le opere, i movimenti, le teorie, il magistero ecclesiastico, formano un'unica, grande storia avventurosa della musica sacra, che viene narrata con ritmo incalzante e un taglio giornalistico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci