libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Poesie della cecità

Emuse

Traduzione di Darghmouni S.
Valmadrera, 2024; br., pp. 60.

ISBN: 88-32007-70-3 - EAN13: 9788832007701

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Poesie della cecità ospita la biografia di donna e di poeta di Lamia Makaddam con la sua straordinaria capacità di generare immagini poetiche e di condensarle visivamente in testi che sono guidati da eventi quotidiani - dalla cucina alla casa, dalla famiglia all'amicizia, dalla solitudine all'amore - tratteggiati con autonomia stilistica, scritti nel poco tempo libero «quei pochi minuti che trascorro in bagno, nella vasca, a mangiare, camminare e dormire.» Sono poesie della cecità, claudicanti momenti di crisi, disperazione, improvvisa tenerezza, di fronte ai quali l'autrice si pone come qualcuno che ha perso la vista, ma senza per questo indietreggiare. «Questi sono testi immaginari, proprio come la cecità, vi sembro forse cieca? Vedo pienamente con gli occhi.» Versi in cui ogni istante è inseparabile dalla poesia che l'accompagna, dalla necessità di orientare in senso poetico le relazioni umane, la concezione del mondo, pur nella consapevolezza che la parola è «abito corto che non arriva alle ginocchia». Ciò nonostante la scrittura continua per amore e il mondo deve fermarsi ad ascoltare la chiamata di una donna che lotta con i suoi pensieri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci