libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Le spine della corona di Gesù

Cavinato Editore International

Brescia, 2015; br., pp. 130, cm 15,5x21.

ISBN: 88-6982-144-7 - EAN13: 9788869821448

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Siamo nel 1600, epoca storica importante per gli avvenimenti che vengono scoperti in riguardo alla grande chiesa e al clero, in questo romanzo storico vengono ben raccontate sia la trama attraverso i dialoghi, sia il periodo e gli scritti essenziali citati, che portano alla verità nascosta da sempre, ma che l'autrice vuole mettere in luce. Edis, 12 anni, è cresciuta fin da piccolissima in un convento, dopo essere stata strappata dalle braccia della madre, vive e cresce tra le cattiverie del clero, unico suo modo per evadere è la lettura, che le da forza e consapevolezza. Tenuta chiusa in una stanza gelida, umida e con poca luce, sfamata con gli avanzi dei pranzi e delle cene degli uomini della Chiesa, senza affetto, e senza cuore per l'essere umano, rischia di essere violentata ed è invidiata dalla Badessa per la sua estrema bellezza Edis è ancora viva, ma nel suo corpo che respira, che mangia e che dorme, non c'è altro che sopravvivenza, sconforto, voglia di non vivere e paura. Nel monastero l'incontro con Lady Iron, ragazza 17 enne che ha una sensibilità profonda, una ragazza già donna nel suo Io.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci