libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Parole veneziane. Vol. 1. Una centuria di voci del Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)

Lineadacqua Edizioni

A cura di Luca d'Onghia e Lorenzo Tomasin.
Coordinamento redazionale di Francesca Panontin, Greta Verzi.
Venezia, 2020; br., pp. 96, cm 15x20.

ISBN: 88-32066-41-6 - EAN13: 9788832066418

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Il volume è il primo di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolario italiano del Cnr di Firenze.
Il volume raccoglie il primo centinaio delle voci redatte per il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), ovvero le voci iniziali della lettera A del Dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio - scelto come punto di riferimento per il lemmario - nonché una serie di altre voci che per varie ragioni si è deciso di affrontare nella fase iniziale del lavoro. Una particolare attenzione è stata posta ai venezianismi dell'italiano, cioè alle parole della lingua comune di sicura o probabile origine veneziana.
Prossimamente verranno pubblicati, sempre per lineadacqua, Ingiurie e contumelie, dedicato alle parolacce veneziane, Gondole e barche, che raccoglierà i vocaboli in campo navale, e Cucina, dove avranno ampio spazio le parole della gastronomia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci