libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

chiudi

Il Cuoco Contemporaneo

Menabò

Ortona, 2022; br., pp. 96, ill. col., cm 17x24.

EAN13: 9791281176027

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Gli attuali cambiamenti culturali e la digitalizzazione in tutti i campi della vita sociale coinvolgono anche il settore della ristorazione. È necessario che il cuoco ampli le sue conoscenze e competenze, unendo scienza ed esperienza per arrivare ad una vasta "cultura professionale", la quale si acquisisce attraverso la ricerca, il confronto e la condivisione. Questo è un libro didattico che chiarisce concetti culinari attraverso una filologia di metodi e prassi utili a svolgere il lavoro di cuoco con sapienza e professionalità, ancor prima di pensare e di realizzare le ricette. I temi trattati riguardano la figura professionale del cuoco e la sua evoluzione culturale, tecnica e scientifica. La redazione del Menu concepito come strumento di marketing, di vendita e che deve permettere di svolgere un lavoro sereno, e poi l'importanza della presentazione dei piatti quale fattore di maestria e bellezza che predispone positivamente alla degustazione. Elementi basilari, questi, che consentono di gestire la cucina con etica e professionalità lavorando di meno e meglio perché, come sosteneva lo chef Alain Chapel, "la cucina è molto di più di una ricetta".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci