libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Alessandro Turchi detto l'Orbetto (1578-1649). Catalogo generale.

A cura di Scaglietti Kelescian D.
Trento, 2019; br., pp. 534, ill. b/n e col., cm 24x30.
(Territori d'Arte).

prezzo di copertina: € 74.00

Alessandro Turchi detto l'Orbetto (1578-1649). Catalogo generale.

Costo totale: € 74.00 € 222.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

chiudi

Le condizioni economiche del federalismo tra stati

Rubbettino Editore

A cura di Reho F. O.
Soveria Mannelli, 2016; br., pp. 163, cm 17x16,5.
(Piccola Biblioteca Pensiero Occidentale. 6).

collana: Piccola Biblioteca Pensiero Occidentale

ISBN: 88-498-4759-9 - EAN13: 9788849847598

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Ormai da anni, l'Unione europea gode di pessima stampa, nel nostro Paese come in molti altri. Taluni l'accusano di essere al soldo del capitale finanziario e di smantellare il welfare state in nome di un'agenda neoliberale. Altri la considerano una distante cricca burocratica e centralizzatrice, una minaccia alla democrazia e alla libertà. È dunque, l'Unione Europea, una nemica o una guardiana delle nostre libertà economiche e personali? Questo profetico saggio di Friedrich von Hayek sulle condizioni economiche del federalismo tra stati, pur scritto nel lontano 1939, ci fornisce un util quadro concettuale per rispondere a questa domanda nel contesto odierno. Tutti i liberali di buona volontà vi troveranno anche tratteggiato il profilo di un "federalismo hayekiano", capace forse di disincagliare l'Unione europea dalle secche in cui si è così pericolosamente arenata. Postfazione di Flavio Felice.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci