libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Epigrammi

Marietti

A cura di Focher A.
Genova, 2008; br., pp. 180, cm 12x17.
(I Rombi).

collana: I Rombi

ISBN: 88-211-6362-8 - EAN13: 9788821163623

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.167 kg


I circa 1500 epigrammi che Franz Grillparzer (1792-1871) scrisse nell'intero arco della sua vita costituiscono un imponente continuum creativo, un ampio "diario poetico" che racchiude in una serrata cronaca, impregnata di humour, gli avvenimenti quotidiani, i fatti culturali, i personaggi noti e meno noti della sua epoca. La lettura degli epigrammi, pertanto, ci permette non solo di comprendere l'evoluzione del Grillparzer uomo e intellettuale, ma anche di leggere diacronicamente e in profondità le vicende austriache ed europee nei più disparati ambiti, incontrandone dal vivo i più significativi artefici (Hegel, A. von Humboldt, Schiller, Wagner, Metternich, ecc.). L'epigramma non nasce però in Grillparzer solo come resa poetica immediata di un'intuizione fulminante, spesso è anche il modo più rapido, acuto e graffiante per sintetizzare il proprio pensiero sui più diversi aspetti del reale, dalla politica all'estetica, dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla storiografia. In una cospicua percentuale di casi gli epigrammi vanno quindi anche letti quali frammenti privilegiati di riflessione al punto da potersi considerare una sezione contenutisticamente rilevante del pensiero di Grillparzer.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci