libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

chiudi

L’universo è uno ed è semplice. Scienza, religione, politica, arte, economia ecc. ritrovano un linguaggio unitario

EBS Print

Lesmo, 2022; cartonato, pp. 166, cm 17x24.

EAN13: 9791259683977

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Questo testo prova a muoversi agilmente tra due realtà fondamentali, tra il contingente e l’eterno, tra il visibile e l’invisibile, tra materia strutturata ed impalpabili campi energetici, enucleando principi generali, dati scientifici e deduzioni speculative in grado di fornirci delle chiavi semplici ma preziose, chiavi in grado di collegare realtà apparentemente distanti, aiutandoci a capire il senso e la profonda bellezza dello scenario unitario che ci avvolge, e che stiamo invece provando a frantumare nelle gabbie dello specialismo e del pragmatismo. Nel nostro tempo si continua pericolosamente a navigare a vista. In sostanza non c’è una bussola, non abbiamo riferimenti stabili. Un esempio importante? Si continua candidamente a giurare nei parlamenti o nei tribunali. Il giuramento è un atto sacro, ma la sacralità è un concetto sempre più evanescente nel mondo contemporaneo. Esiste poi davvero il sacro? Esiste cioè, per dirla con Aristotele, qualcosa che sia vero buono e bello, qualcosa di assoluto, oppure è tutto relativo? Siamo davvero condannati a vagare in un clima culturale di assoluto….Relativismo? Certamente tutto è in relazione, è cioè relativo alla focale di chi osserva, relativo alla qualità delle interazioni, ma se si pretende che il relativo sia una realtà ….Assoluta, vuol dire che in qualche modo l’assoluto esiste. E la relatività potrebbe essere infatti uno dei principi assoluti dell’intreccio cosmico. Se cercate qualcosa al di là del fluire delle contingenze, questo testo vi potrebbe interessare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci