libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Robot & scuola. Guida per la progettazione, la realizzazione e la conduzione di un Laboratorio di Robotica Educativa (LRE)

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Milano, 2017; br., pp. X-222, cm 17,5x24,5.
(Automazione).

collana: Automazione

ISBN: 88-203-7918-X - EAN13: 9788820379186

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


La robotica educativa, dopo diversi anni di studi, convegni ed esperienze, è diventata una realtà, che però ha ancora davanti a sé molta strada e ampie prospettive di sviluppo. Questo testo, frutto delle esperienze dell'autore in molte scuole italiane negli ultimi quindici anni, sintetizza i modi migliori per progettare e attrezzare un Laboratorio di Robotica Educativa (LRE) e offre indicazioni operative per condurlo efficacemente. Il Laboratorio di Robotica Educativa non è presentato semplicemente come un luogo fisico, ma come un ambiente di apprendimento flessibile, in cui la robotica educativa costituisce un metodo per esprimere le migliori valenze didattiche maturate nel '900 (scuola attiva) da rilanciare oggi nel contesto della scuola digitale. Il LRE è una palestra ideale di didattica laboratoriale in cui 'sapere' e 'saper fare' si fondono per favorire l'interazione docenti-discenti e in cui i ragazzi possono essere attivi protagonisti dei loro apprendimenti, e la scuola riprendere il ruolo di luogo in cui è piacevole e motivante imparare insieme. La robotica in particolare, quale sintesi di saperi e tecniche, è veicolo ideale per la formazione di un curricolo integrato, di cui il LRE può rappresentare l'attuazione concretamente realizzabile. Il testo si rivolge a dirigenti, docenti, ma anche a genitori e studenti, che possono trovare ispirazione per essere attivi protagonisti di questa innovazione tecnologica e metodologica che sta contagiando sempre più scuole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.90
€ 19.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci