libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

chiudi

Design in poesia-Design in poetry

Zacinto Edizioni

Milano, 2023; br., pp. 238.
(Zacinto Poesia).

collana: Zacinto Poesia

ISBN: 88-31323-36-9 - EAN13: 9788831323369

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Scrivere poesie di design, che hanno il design come contenuto, che si riferiscono alla cultura del progettare, che accompagnano le costellazioni concettuali che il design nella sua storia e nelle sue evoluzioni ha prodotto, rappresenta una sfida, forse un azzardo, un gioco nella sua connotazione aleatoria, del lanciare i dadi. Il gioco delle parole, il gioco dei concetti, il gioco delle affermazioni ha un suo perimetro preciso, non solo il pluriverso, chiamato design, ma anche le sue "regole" stringenti che sono quelle di "andare sempre alle origini", alle radici, non come pedante processo etimologico, ma per mettere in condizione i contemporanei di creare sistematiche connessioni sui significati originali e le loro trasformazioni attuali. Prefazione di Luciano Galimberti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci