libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

chiudi

La stanza di fronte ad Eleusi

TranseuropA

Ancona, 2021; br., pp. 64.

EAN13: 9791259900289

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Nell'assoluta certezza che l'unica realtà risiede nella contemplazione degli elementi e del movimento, sta la fisica della parola poetica, una forma di equilibrismo fantastico che deve tutto al suono. Il dubbio di nuovo. Il dubbio che gli elementi si stiano rimescolando nel caos, che il mondo stia mostrando il suo ghigno allucinato, riporta il poeta a riconoscere il proprio ruolo primordiale, letteralmente ai primordi dell'umano. Ai primordi dell'umano per ricordare l'umano. Nella poesia metafisica c'è sempre qualcuno che chiama qualcun'altro. Il soggetto che si cerca o che cerca fuori di sé e trova, con suo grande sollievo, qualcosa che brilla, una luce in cielo, un fuoco sulla terra. Credeva di averlo perduto nei labirinti dell'Io e invece lo ritrova. Lo chiama cosmo ed ecco non è più solo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci