libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sul limitare della fisica. Una scienza pervasiva

Monte Università Parma Editore

Parma, 2013; br., pp. 164, ill. b/n, cm 15x21.
(Percorsi. 2).

collana: Percorsi

ISBN: 88-7847-423-1 - EAN13: 9788878474239

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Le pagine che compongono il volume "Sul limitare della fisica" testimoniano di una vita dedicata allo studio e alla ricerca e ci offrono l'opportunità di ripercorrere lo sviluppo delle discipline fisiche all'interno di una visione organica del sapere in cui la fisica occupa una posizione centrale; essa infatti ha notevolmente influito su altri settori della conoscenza e, inevitabilmente, sulla vita stessa di ciascuno di noi. L'essenza di questo libro - come sottolinea Carlo Bernardini nella Prefazione - è l'importanza prioritaria che Roberto Fieschi affida alla "evoluzione culturale", resa possibile solo attraverso un dialogo intenso tra la fisica, appunto, e quelle discipline di confine, la tecnologia, l'astronomia, la geologia, la biologia, la medicina..., sorte "sul limitare della fisica". Senza mai perdere di vista gli aspetti applicativi delle scienze fisiche (un intero capitolo è dedicato al "lato oscuro" che unisce fisica e armamenti), l'autore descrive proprio il legame di queste con le esperienze di tutti i giorni e rivolge un invito affinché il presupposto fondamentale dell'attività di ogni scienziato sia anche il senso etico del proprio operato e la necessità di "rendersi realisticamente conto che i benefici e i rischi sono aspetti complementari di ogni progresso tecnico ed evitare di esaltare i primi ignorando i secondi, o viceversa".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci