libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'amo

Caosfera

Torri di Quartesolo, 2017; br., pp. 352, ill., cm 20x20.
(Essenza).

collana: Essenza

ISBN: 88-6628-451-3 - EAN13: 9788866284512

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Marco e Anna. Carlotta e Filiberto. Chiara e Francesco. Nel racconto si intrecciano le storie di tre coppie, ogni singolo personaggio si racconta e viene raccontato, nella propria perenne ricerca della serenità, da tutti ritenuto essenziale punto di partenza per il raggiungimento della felicità perduta. Ma questo è anche un romanzo erotico dai contenuti molto espliciti, diretti sin dalla prima pagina, che, senza mai cadere nella volgarità, saprà coinvolgere ed intrigare il lettore, il quale si divertirà nel ritrovarsi ed immedesimarsi in uno dei protagonisti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci