Andrea Bolgi, il Carrarino
Testi di Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio e Gastel.
Testo Italiano e Inglese.
Carrara, 2019; ril., pp. 300, 271 ill. col., 10 tavv. b/n, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 120.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Andrea Bolgi, il Carrarino
Testi di Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio e Gastel.
Testo Italiano e Inglese.
Carrara, 2019; ril., pp. 300, 271 ill. col., 10 tavv. b/n, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 120.00)
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, 5 novembre - 8 novembre 1992.
A cura di Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 voll., br., pp. 1600, ill., 237 tavv. b/n e col., cm 17x24.
(Storia).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; ril., pp. 408, ill. b/n num. n.t., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
50 Monumenti e sculture nel Valdarno Superiore
Federica Marrubini - Lorenzo Bigi
Aska
Firenze, 2024; br., pp. 72, ill. col., cm 21x28.
ISBN: 88-7542-408-X - EAN13: 9788875424084
Testo in:
Peso: 0 kg
Sono state selezionate cinquanta opere presenti nei comuni del Valdarno aretino e fiorentino e ne vengono suggerite altre non meno rilevanti e significative.
Il periodo preso in considerazione ha inizio con l'epoca romana tramite una statua di marmo raffigurante il dio Mithra rinvenuta a Cavriglia e con le testimonianze longobarde di Reggello e Loro Ciuffenna. Si prosegue con l'arte romanica di cui sono testimoni le pievi di Piandiscò e Cascia di Reggello, per proseguire con le terrecotte invetriate del Cinquecento dei Della Robbia e di Benedetto Buglioni. Il percorso continua con i monumenti commemorativi dell'Ottocento e Novecento, come per esempio quelli di Pietro Guerri, fino ad arrivare alle espressioni dei giorni nostri con artisti locali come Sergio Traquandi, Mauro Capitani e stranieri, fra i quali Vighen Avetis e Sergio Tapia Radic.
Le opere affrontate si trovano nella maggior parte in spazi aperti ed altre nei musei, oltre alle sculture a tutto tondo abbiamo esaminato elementi decorativi architettonici, altorilievi, monumenti e oggetti liturgici. Nonostante la suddivisione delle opere per comune è nostra intenzione suggerire e favorire collegamenti che vadano oltre i confini territoriali.
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra
Eremi del Lazio meridionale. Guida ai luoghi di culto rupestri
Kokin Waka Shu. Raccolta di poesie giapponesi antiche e moderne.