Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Faust in Italia. Ricezione, adattamento, traduzione del capolavoro di Goethe
Del Zoppo Paola
Artemide Edizioni
Roma, 2009; br., pp. 320, cm 15x21.
(Proteo. 43).
collana: Proteo
ISBN: 88-7575-071-8 - EAN13: 9788875750718
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Testo in:
Peso: 0.53 kg
Ripercorrere la storia della sua ricezione, delle traduzioni e degli adattamenti, consente di gettare uno sguardo anche sull'evoluzione della cultura letteraria europea tra Ottocento e Novecento.
Il volume offre quindi una panoramica dei diversi atteggiamenti critici e degli stili di traduzione, illustrando la varietà e profondità del rapporto della cultura italiana con un testo che obbliga ad allargare l'orizzonte sulle molteplici possibilità di comprendere la creazione poetica e la dimensione filosofica a essa sottesa.
INDICE: Breve storia della ricezione del Faust in Italia Le grandi traduzioni ottocentesche Le traduzioni novecentesche Traduzione, adattamento, rifacimento. Teatro e musica Appendice e bibliografia Paola De Zoppo, giovane germanista è docente all'Università degli Studi della Tuscia, Viterbo

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
