libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il paradiso del ritorno

Gelsorosso

Illustrazioni di Tamoni A. e De Rasis F.
Bari, 2020; ril., pp. 86, ill.
(Ginestre. 8).

collana: Ginestre

ISBN: 88-98286-90-2 - EAN13: 9788898286904

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Questa raccolta di poesie racconta con gioia malinconica affetti familiari e non, unitamente alla natìa Cerchiara, antico borgo calabrese situato sul Pollino. Le liriche sono intrise di intimità e splendide descrizioni di una natura selvaggia e impervia che sa, attraverso colori e profumi, trasmettere all'uomo sentimenti di grandezza e speranza, ma anche di una silente tristezza. Il dolore raccontato, e provato, non è solo quello per le persone che non ci sono più, ma anche quello nostalgico degli anziani per i figli lontani che hanno dovuto lasciare la loro terra amata in cerca di un futuro migliore. Il tema dell'emigrazione dal Sud è molto sentito dal poeta, anch'egli sradicato dai suoi cari, capace di descrivere Cerchiara attraverso occhi malinconici e parole sempre struggenti. Non solo il presente è protagonista di queste poesie, ma anche il passato, fatto di affetti, di persone e di immagini che riempiono molte liriche della raccolta. Un passato di piccole cose e semplici gesti, che spesso sono fautori dell'autentica felicità e, così, i valori espressi sono intrisi di profonda verità e gioia perduta. L'uso della lingua cerchiarese, in alcune poesie, ha un merito: quello di salvaguardare la ricchezza linguistica della nostra penisola. Tale scelta poetica non è da considerarsi solamente come un'azione "amatoriale", ma è un profondo gesto che avvicina l'autore ad alcune grandi personalità letterarie.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci