libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Critica della Ragion Fossile Aforismi sulla Sostenibilità dell'Ottimismo

Casa Editrice Il Prato

A cura di Carparelli M.
Saonara, 2009; br., pp. 208, ill., cm 11,5x16,5.
(Borderline. 1).

collana: Borderline

ISBN: 88-6336-060-X - EAN13: 9788863360608

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Raccontare al grande pubblico (non limitandosi, dunque, alla ristrettissima cerchia degli addetti ai lavori, dei cosiddetti "specialisti") il delicato e fondamentale rapporto tra ambiente, energia, etica ed economia in ventinove aforismi. Questa la "mission" del libro di Paride De Masi, che di filosofico non ha solo il titolo, ma anche il messaggio che lo attraversa da cima a fondo: i problemi possono diventare opportunità. Le ragioni per cedere al pessimismo non mancano - su tutte: il global warming, l'esaurimento dei combustibili fossili e l'esplosione demografica -, ma è proprio quando il trionfo del pessimismo appare inevitabile che si apre uno spiraglio: sostenibilità, energie rinnovabili, riconversione. È questa la formula magica dell'ottimismo.
Salvare il pianeta e, allo stesso tempo, scatenare il più grande boom economico dopo la corsa allo spazio non è solo una speranza, ma è già realtà: si chiama "green economy".

Paride De Masi (Casarano 1966) è Coordinatore nazionale di Confindustria per le Energie Rinnovabili. Collabora con l'Università Europea di Roma e con l'Università del Salento dove insegna. È Amministratore Delegato di Italgest, azienda leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili che ha ottenuto dal RINA la prestigiosa certificazione "BEST4" (Business Excellence Sustainable Task) per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e la responsabilità sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci