libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Ceramica Grigia di Efestia. Dagli Inizi dell'Età del Ferro all'Età Alto-Arcaica

Scuola Archeologica Italiana di Atene

Roma, 2011; cartonato, pp. 250, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Monografie della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle Missioni italiane in Oriente. 20).

collana: Monografie della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle Missioni italiane in Oriente

ISBN: 960-98397-9-7 - EAN13: 9789609839792

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.39 kg


Nell'ambito delle produzioni dell'Egeo settentrionale la ceramica grigia assume un ruolo molto importante dal momento che essa è utilizzata, senza soluzione di continuità, dal III al I millennio a.C. Il libro presenta un nucleo di materiale inedito proveniente dagli scavi condotti a Efestia (Lemno) dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene in anni recenti; ne fornisce per la prima volta una tipologia dettagliata e ne propone una nuova cronologia grazie a confronti con materiali provenienti da altri siti dall'Egeo del Nord, primo tra tutti Troia.
I reperti di Efestia, databili tra gli inizi dell'Età del Ferro e le soglie del Periodo Arcaico, inoltre, documentano per la prima volta una continuità di occupazione del sito e forniscono nuove informazioni riguardo ad una fase sconosciuta per l'isola.
Questo lavoro, dunque, consente di delineare le principali caratteristiche della cultura materiale della popolazione anellenica che abitava l'isola agli inizi del I millennio, fornisce un importante tassello per la ricostruzione del contesto dell'Egeo settentrionale nel periodo post-palaziale e presenta numerosi spunti di riflessione per comprenderne le complesse dinamiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 70.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci