libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I Ciliegi di Nablus

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2020; br., pp. 72, cm 6x8,5.
(I Diamanti).

collana: I Diamanti

ISBN: 88-591-6831-7 - EAN13: 9788859168317

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.03 kg


Di origini salentine, Maria Rosaria D'Uggento è nata a Castellaneta (Ta). Coniugata con due figli (e due nipoti), ha insegnato Storia e Filosofia presso il Liceo Classico di Gioia del Colle (BA). Vive attualmente a Roma. Molto sensibile alle tematiche legate all'ideologia del femminile, ha pubblicato diversi saggi (La santa, La papessa, La poetessa, La sanculotta, La resistente), un romanzo storico (Eloisa. L'amore al tempo delle streghe), e saggi di storia e problematiche storico-sociali (Storie di storia, La Rivoluzione francese e il 1799 a Gioia, Quale laicità, Dicta-blanda, Un popolo di lazzaroni). Studiosa di Spinoza ha pubblicato una biografia del filosofo Spinoza (Baruch degli angeli) e racconti vari. Tra i suoi ultimi lavori il romanzo Le piume dell'oca, il saggio Non possiamo non dirci (anche) Gramsciani, Strega a chi? e Omo sanza lettere. È vincitrice del primo premio assoluto Giuseppe Antonio Borgese 2019 con il saggio Spinoza il filosofo "edificante" pubblicato da Il Convivio Editore. Le è stato ultimamente conferito il titolo di Accademico dell'Accademia Internazionale Il Convivio.


Con la prefazione di Hafez Haidar

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci