libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lavorare al tempo del cliente nel post-fordismo. Cambiamenti degli orari di lavoro in un ipermercato

Franco Angeli

Milano, 2009; br., pp. 240.
(Sociologia del Lavoro e Organizzazioni).

collana: Sociologia del Lavoro e Organizzazioni

ISBN: 88-568-1587-7 - EAN13: 9788856815870

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.324 kg


Questo volume è dedicato all'analisi delle trasformazioni del tempo di lavoro in un ipermercato della prima cintura di Torino. Le domande da cui ha preso le mosse possono essere sinteticamente espresse nel seguente modo: come è cambiato il tempo di lavoro in una grande organizzazione di vendita alle prese con forme estreme di flessibilità operativa dall'inizio degli anni Novanta alla fine del primo decennio del Duemila? Quali sono le forze che hanno plasmato gli orari di lavoro? Quale ruolo gioca la contrattazione collettiva decentrata nel governo del tempo di lavoro? Quali sono le strategie dei lavoratori per controllare il tempo di lavoro? Quale modello di orario di lavoro si è affermato in un'organizzazione flessibile del post-fordismo maturo? L'indagine è il frutto dell'elaborazione dei materiali empirici raccolti in due distinte fasi. La prima fase è stata condotta all'inizio del 1992 nel quadro di una più ampia ricerca, condotta dall'IRES Lucia Morosini di Torino, sulle trasformazioni degli orari di lavoro e sulle loro implicazioni sui tempi sociali dei lavoratori in un gruppo di otto aziende dell'area metropolitana torinese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 31.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci