libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Florilegio notturno

Edizioni del Faro

Trento, 2018; br., pp. 211.

ISBN: 88-6537-631-7 - EAN13: 9788865376317

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Il Florilegio notturno è un poemetto che desidera rappresentare un viaggio cosmico attraverso le quarantotto Costellazioni antiche, originatesi dai miti classici. Si invita il lettore alla pazienza, o alla curiosità, per cogliere il significato ultimo di quella fantasticheria intrapresa dall'improbabile Argonauta di nome Milo. Ecco allora come i versi liberi, narranti storie d'avventura e libertà, d'atroci guerre, combattimenti e litigi, di turpi intrighi, di sofferenze, dolore e morte, di voluttà e amori appassionati, di veementi gelosie e tradimenti, si trasfigurano in vicende di tempi correnti rinnovando così le domande ultime sul senso della vita. Come se dietro quella pergamena punteggiata e srotolata sopra la volta turchina si celasse "l'arcano anelito del sopito mondo che non già si accontenta e gode del presente, ma in ricerca sempre scava nel profondo, fra una risposta che spesso avverte ma mai afferra".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci