libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Documentazione dei Teatri Antichi del Mediterraneo. Le Attività del Progetto Athena a Mérida. [Edizione Italiana e Inglese] [Con CD-ROM]

Gangemi Editore

Con CD-ROM.
Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2013; br., pp. 208, ill. b/n e col., cm 21,5x30.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-2524-5 - EAN13: 9788849225242

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Teatro

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.088 kg


I Teatri Antichi rappresentano una delle eredità più straordinarie che le civiltà del passato ci hanno trasmesso. Straordinaria è inoltre la capillare diffusione di questo tipo architettonico lungo l'intero bacino del Mediterraneo come pure il numero dei teatri che ancora oggi ospitano con regolarità rappresentazioni e spettacoli. In prospettiva, la sopravvivenza dei Teatri Antichi di fatto oscillerà tra questi due estremi: da un lato un riuso contemporaneo che ne mantiene vive le funzioni e la rilevanza culturale, sociale e anche economica ma che nel medio/lungo periodo conduce ad un inevitabile progressivo deterioramento; dall'altro una conservazione tout court che, eliminando ogni pressione antropica preserverebbe effettivamente la struttura condannandola tuttavia ad una inesorabile morte sul piano culturale, sociale ed economico. Tutte le precedenti considerazioni, sebbene con differenti livelli di priorità e differenti esigenze, delineano con chiarezza la necessità che il problema venga affrontato nella sua interezza, principalmente attraverso la progettazione, la verifica e l'applicazione in concreto di strumenti di gestione innovativi capaci di affrontare caso per caso le complesse problematiche fin qui schematicamente delineate. È dunque su queste basi che si è mosso ATHENA (Ancient Theatres Enhancement for New Actualities) nell'ambito di Euromed, una misura dell'Unione Europea nata allo scopo di favorire la cooperazione tra paesi dell'area euro-mediterranea. Il Progetto ATHENA, in particolare, ha come obiettivo lo sviluppo sostenibile dei Teatri Antichi del Mediterraneo anche in relazione al loro rapporto con la società civile e le istituzioni di tutela. Sotto la supervisione del Regional Monitoringand Support Unit (RMSU). Il Progetto ha perseguito diversi obiettivi tutti finalizzati alla definizione di una nuova e più aggiornata strategia di documentazione, conservazione, valorizzazione e fruizione compatibile delle strutture teatrali antiche del Mediterraneo a cominciare da quelle presenti nei paesi partner (Giordania, Italia, Spagna, Tunisia, e Algeria) e ricompresi nella lista UNESCO. Nel presente volume sono dunque presentati I risultati delle attività di documentazione e alcune analisi preliminari sviluppate sul sito spagnolo di Mérida in stretta cooperazione con l'Instituto de Arqueología de Mérida.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci