Andrea Bolgi, il Carrarino
Testi di Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio e Gastel.
Testo Italiano e Inglese.
Carrara, 2019; ril., pp. 300, 271 ill. col., 10 tavv. b/n, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 120.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, 5 novembre - 8 novembre 1992.
A cura di Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 voll., br., pp. 1600, 237 tavv. b/n e col., cm 17x24.
(Storia).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; ril., pp. 408, ill. b/n num. n.t., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
Trasformazione e liquidazione delle società
Belotti, Roberto. Bertozzi, Laura.
IPSOA
Assago, 2012; br., pp. 480, cm 16x24.
(Temi di Reddito d'Impresa. 18).
collana: Temi di Reddito d'Impresa
ISBN: 88-217-3745-4 - EAN13: 9788821737459
Testo in:
Peso: 0.5 kg
In merito all'istituto della trasformazione, le problematiche più delicate si pongono a causa del passaggio dall'imposizione progressiva e "trasparente" nei riguardi dei soci, propria delle società di persone, a quella proporzionale gravante direttamente sulle società di capitali (e viceversa), nonché della possibile elusività di determinate tipologie di operazioni.
La liquidazione pone delicate problematiche riguardanti svariati aspetti, quali: la obbligatorietà o meno di tale procedura; l'inizio e la revoca della stessa; le particolari regole impositive vigenti per i periodi compresi tra l'inizio e la fine della liquidazione; la disciplina delle perdite; le modalità di effettuazione del conguaglio finale.
Appare, quindi, senz'altro prezioso il contributo fornito dal presente testo all'esame della disciplina civilistica, contabile e fiscale delle operazioni di liquidazione e trasformazione, allo scopo di approfondire, in maniera sistematica e coerente, gli aspetti più problematici che ciascuna di tali operazioni presenta agli operatori interessati.
Particolarmente interessante appare, in particolare, l'esame degli aspetti elusivi connessi alle operazioni straordinarie in discorso, tenendo conto della prassi ministeriale e degli orientamenti giurisprudenziali.
Nel libro sono, inoltre, affrontate le problematiche, di particolare rilevanza per gli operatori, connesse all'applicazione dell'IRAP, agli adempimenti dei sostituti d'imposta e a quelli riguardanti i versamenti e gli obblighi dichiarativi.
Il volume costituisce, di conseguenza, una guida indispensabile per gli operatori, che li aiuterà ad affrontare con maggiore consapevolezza ed efficacia le questioni che insorgono nella pratica quotidiana e in sede di compilazione delle dichiarazioni dei redditi e ad operare le connesse valutazioni di convenienza.

Bisanzio prima di Bisanzio. Una città greca fra due continenti

Il Giardino dei Fiori di Loto. A notebook of Japanese Buddhism

Rimedi kabbalistici per l'anima. Codici mistici per la guarigione

