libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le confidenze di un banchiere

Nino Aragno Editore

Savigliano, 2022; br., pp. 158.
(Biblioteca Aragno).

collana: Biblioteca Aragno

ISBN: 88-9380-220-1 - EAN13: 9788893802208

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Bancor: il sogno di una moneta mitica, il mistero di una firma leggendaria. Nel 1971 comparve sulla stampa italiana un articolo firmato con uno pseudonimo destinato a fare la storia del giornalismo del Paese. Guido Carli, governatore della Banca d'Italia, aveva deciso di partecipare al dibattito pubblico intorno ai principali temi di attualità politica. Si avvalse della indispensabile collaborazione di Eugenio Scalfari; per nascondere la propria identità si ispirò alla moneta immaginata da Keynes per favorire l'equilibrata espansione del commercio mondiale e diffondere il benessere tra i popoli. Essa poggiava sulla fiducia nella razionalità umana e nella cooperazione tra Nazioni quali strumenti concreti per perseguire l'integrale sviluppo dell'uomo. In occasione della prima edizione del Premio Bancor, a cinquant'anni di distanza, ripubblichiamo quegli articoli da cui emerge che il grado di complessità con cui la classe politica e la società italiane si trovarono a fare i conti all'inizio degli anni Settanta non era inferiore a quello con cui esse si trovano a fare i conti oggi. Allora avemmo l'intelligenza e trovammo la forza per venirne fuori: non esistono motivi per non ritenere che anche oggi sia possibile ricavare la bussola che indichi la rotta verso il progresso morale, sociale, economico degli italiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci