libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

A cura di D'Albo O. e Brigstocke H.
Testo Inglese.
Torino, 2020; ril., pp. 526, ill. b/n, tavv. b/n e col., cm 24x34.
(Varia).

prezzo di copertina: € 90.00

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

Costo totale: € 90.00 € 810.97 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Jacopo Bassano. Vol. 1: Jacopo Bassano. Scritti (1964-1995)

A cura di Romani V.
Padova, 1995; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 850, 367 ill. b/n e col. num. n.t., cm 25x34.
(Università di Padova. Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica. Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 2).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 237.57)

Jacopo Bassano. Vol. 1: Jacopo Bassano. Scritti (1964-1995)

Jacopo Bassano. Tavole (1531-1568)

A cura di Ballarin A.
Padova, 1996; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 1412, ill., tavv. col., cm 25x34.
(Università di Padova. Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica. Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 3).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 483.40)

Jacopo Bassano. Tavole (1531-1568)

chiudi

Per un'etica della responsabilità

Mimesis Edizioni

A cura di Pansera M. T.
Traduzione di Gentili D. e Toni P.
Sesto San Giovanni, 2017; br., pp. 158, ill., cm 14x21.
(BABELe Parole della Filosofia).

collana: BABELe Parole della Filosofia

ISBN: 88-575-3845-1 - EAN13: 9788857538457

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Pubblicate per la prima volta, queste lezioni sulla storia della teoria politica si collocano in una fase decisiva per lo sviluppo del pensiero di Hannah Arendt. Dopo oltre un decennio vissuto da apolide, la studiosa ha finalmente ottenuto la cittadinanza statunitense nel 1951 e, sempre nello stesso anno, ha dato alle stampe il suo primo lavoro di rilievo internazionale: "Le origini del totalitarismo". Come teorica della politica, Arendt analizza in queste pagine il pensiero di autori che hanno avuto grande influenza sulla disciplina (Marx, Kant, Rousseau, Machiavelli, Locke), allo scopo di gettare le basi per un'etica della responsabilità che restituisca all'individuo il diritto/dovere di contrastare il conformismo di un pensiero egemone e di recuperare il ruolo della coscienza e della capacità di giudizio, indispensabili per riconciliare pensiero e azione, etica e politica. Un inedito utile per l'approfondimento di temi legati a problematiche di scottante attualità, come la pluralità, l'esercizio attivo della cittadinanza, la partecipazione responsabile alla vita sociale per la difesa sia dell'identità personale sia dei valori dell'inclusione e dell'integrazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci