libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ferrandina e Montescaglioso. Esempi di ricerca storico-urbanistica in Basilicata

Gangemi Editore

Roma, 1994; br., pp. 171, ill. col., cm 21,5x24.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).
(Architettura, urbanistica e ambiente).
(Meridione).
(Università degli Studi di Roma La Sapienza. Bollettino della Biblioteca della Facoltà di architettura. 50-51).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-7448-512-3 - EAN13: 9788874485123

Soggetto: Centri Minori,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.615 kg


In Basilicata i Normanni avevano ereditato dall'epoca tardo-imperiale e longobarda un territorio in cui viveva una costellazione di borghi agricoli. Nella nascita di questi insediamenti un ruolo non secondario era stato svolto dalle comunità monastiche basiliane. La capacità organizzativa, l'introduzione di nuove culture, la conoscenza dell'arte medica araba da parte dei monaci basiliani dovettero costituire un polo d'attrazione e spesso intorno ai Cenobi si raccolsero delle vere e proprie comunità. Gli insediamenti più rilevanti in questo periodo furono Ferrandina e Montescaglioso ancora oggi fra i paesi più studiati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci