libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Lavoro alle Dipendenze della Pubblica Amministrazione

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2017; br., pp. 224, cm 15x21.
(Elementi Maior).

collana: Elementi Maior

ISBN: 88-914-1445-X - EAN13: 9788891414458

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Questo volume viene dato alle stampe all'indomani dell'entrata in vigore dei decreti attuativi della cd. riforma Madia sul lavoro pubblico. Con i decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 74 (su performance e valutazione) e n. 75 (riforma del Testo Unico pubblico impiego), vengono, in particolare, innovati molteplici profili della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, nella prospettiva della semplificazione di norme e procedure, trasparenza nell'organizzazione degli uffici e lotta alla corruzione e all'assenteismo. La riforma, infatti, da un lato riorganizza le regole del lavoro pubblico in funzione dei servizi da erogare ai privati; dall'altro lato, imposta una nuova regolamentazione della valutazione della performance dei dipendenti pubblici e degli uffici, legandola ad indicatori misurabili e verificabili dai cittadini-utenti. La trattazione offre un'ampia panoramica sull'impiego pubblico in tutti i suoi principali aspetti: fonti, accesso ed organizzazione, disciplina della dirigenza, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, nonché svolgimento del rapporto e relativi profili estintivi, giurisdizionali e previdenziali. Sono presenti, infine, numerosi box con specifiche «questions», finalizzate ad evidenziare gli aspetti più problematici, ed altri di approfondimento e attualità. Un breve glossario di termini specialistici (o riferiti ad altri rami del diritto), a conclusione di ogni capitolo, facilita la comprensione degli argomenti trattati. Queste caratteristiche rendono il volume particolarmente adatto a tutti coloro che necessitano di un agile strumento di consultazione e aggiornamento, come studenti, partecipanti a pubblici concorsi ed operatori del settore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci