libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Genio e Maestria. Mobili ed Ebanisti alla Corte Sabauda tra Settecento ed Ottocento

Umberto Allemandi

Torino, Venaria Reale, 17 marzo - 15 luglio 2018.
Torino, 2018; br., pp. 304, 162 ill. col., tavv., cm 20x24.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-422-2459-6 - EAN13: 9788842224594

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.99 kg


Nato per dare memoria storica e corredo scientifico a una esposizione di arredi lignei quale non si vedeva a Torino dai tempi della Mostra del barocco del 1963, il volume è anche una panoramica esaustiva e aggiornata di studi in materia di ebanisteria piemontese. Quattro grandi in primo piano: Prinotto (largamente documentato), Piffetti rivisitato anche attraverso rarità di collezioni private, Bonzanigo e la sua sbalorditiva scuola di micro/intaglio, Capello che in uno straordinario Ottocento traghetta l'arte del mobile dalla bottega alla fabbrica. Ma non solo celebrità consacrate: attraverso il vaglio delle ricerche decine di figure e opere in meritata ascesa prendono possesso di una scena sempre più ricca in ampiezza e profondità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci