libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Firenze, 2021; br., pp. 330, ill. col., cm 19x26.

prezzo di copertina: € 30.00

Giovanni Bellini e i Pittori Belliniani

Costo totale: € 30.00 € 103.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani., 28 maggio - 30 ottobre 2011.
A cura di Isabella Reale e Myriam Zerbi.
Torino, 2011; br., pp. 168, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Paesaggi d'Acqua. Luci e Riflessi nella Pittura Veneziana dell'Ottocento

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

chiudi

Schifano Pazienza Paladino

Umberto Allemandi

A cura di L. Beatrice.
Torino, Accademia Albertina di Belle Arti, 5 - 16 luglio 2011.
Torino, 2011; br., pp. 64, 35 ill. b/n e col., 35 tavv. b/n e col., cm 16x24.

ISBN: 88-422-2059-0 - EAN13: 9788842220596

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


L'Accademia Albertina di Belle Arti apre la sezione arte del Traffic Free Festival 2011 a tre grandi protagonisti della nostra cultura visiva: gli artisti Mario Schifano e Mimmo Paladino, il fumettista illustratore Andrea Pazienza. Se Mario Schifano può essere considerato un'autentica rock-star della Pittura fin dagli anni '60, per il suo temperamento ribelle e i suoi atteggiamenti sopra le righe, oltre che per un talento difficile da inquadrare, Andrea Pazienza rappresenta il mito indiscusso del "nuovo fumetto" italiano e un punto di riferimento per le giovani generazioni, di ieri come di oggi, nonostante sia scomparso ormai da più di vent'anni. Dello scultore e pittore transavanguardista Mimmo Paladino è altresì nota la grande passione per la musica, che lo ha portato a collaborare con diversi autori italiani e stranieri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci