libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

CIFA. L'anomalia vincente. Dal seme americano al «secolo cinese»

Tecniche Nuove

Milano, 2014; ril., pp. 168, cm 24,5x30.
(Gestione d'Impresa).

collana: Gestione d'Impresa

ISBN: 88-481-2928-5 - EAN13: 9788848129282

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Le vicende storiche, industriali e umane di CIFA presentano caratteri di originalità tali che fanno di questa azienda un interessante caso di studio. Le tappe che ne hanno scandito l'evoluzione tecnologica, riflessa su prodotti e processi, oltre che le inedite soluzioni adottate a livello societario costituiscono un unicum nel panorama internazionale. Dal seme americano, fatto germogliare dal fondatore Carlo Ausenda fin dal 1928, al "secolo cinese" che si è schiuso con l'acquisizione di Zoomlion, la storia di CIFA presenta alcune anomalie che sono probabilmente alla base del suo successo. È assolutamente fuori dagli schemi convenzionali che in un'azienda i fornitori diventino i proprietari, gli ingegneri si "sporchino" le mani in officina, gli operai stimolino l'imprenditore a creare nuovi prodotti, l'outsourcing diventi un modello di business in epoche di predominio del concetto di azienda verticalmente integrata. L'acquisizione della società da parte di Zoomlion, nel 2008, rientra perfettamente in questo scenario di originalità, se si pensa che CIFA era in ottime condizioni, sia economico-finanziarie sia strategiche al momento della cessione. Il processo di integrazione e la contaminazione tecnica e culturale tra acquirente ed acquisita che ne sono seguiti pongono il caso CIFA come best practice. Ciò per la capacità di generare nuovi vantaggi competitivi e caratteristiche distintive uniche, fondendo e valorizzando valori, culture ed esperienze professionali italiane e cinesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.40
€ 29.90 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci