libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ricette di Sardegna

Slow Food Editore

Bra, 2016; br., pp. 128, ill.
(Ricettari Slow Food).

collana: Ricettari Slow Food

ISBN: 88-8499-422-5 - EAN13: 9788884994226

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


La cucina tradizionale della Sardegna, inglobati nuovi prodotti e contaminazioni, resta unica e prepotentemente identitaria. Dopo un'ubriacatura per la cucina internazionale dovuta soprattutto alla richiesta dei turisti che arrivavano seguendo il mito della costa Smeralda, da una ventina di anni si è tornati al sacro rito dell'ospitalità e alla proposta di cibi locali, trasformati secondo tradizione. Riappaiono antiche varietà di grano duro e ancora orzo e patate di montagna, grazie al lavoro di associazioni locali tese al recupero della biodiversità che sono riuscite a ripristinare decine di cultivar che hanno rischiato l'estinzione. A questo si aggiunge la riscoperta delle erbe spontanee e, soprattutto, le ricette per cucinarle. Il risultato è un intelligente ritorno all'antico, sorretto da tecniche più che attuali che non hanno snaturato i profumi e i sapori dovuti all'unicità di terra, aria, acqua e luce. Pani, paste e dolci unici nel loro genere, tutti da scoprire in questo libro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci