libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sonia Delaunay. Atelier Simultané 1923-1934

Skira

Bellinzona, Museo Villa dei Cedri, 12 aprile - 11 giugno 2006.
A cura di M. Bianchi e Malochet A.
Milano, 2006; ril., pp. 232, ill. b/n, 162 ill. col., cm 17x25.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-7624-760-2 - EAN13: 9788876247606

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura e Disegno - Monografie,Scultura e Arti Decorative - Monografie,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Il corpo di 174 gouache su carta che ha dato vita al progetto di "atelier simultané", realizzato da Sonia Delaunay nel periodo 1923-1934, si caratterizza per la modernità del suo linguaggio del colore. Il suo amore per il colore - il colore come vita, cucito e tagliato nella luce - ha generato una serie infinita di varianti combinate nell'estrema varietà che non conosce ripetizioni. L'insieme delle carte di Sonia Delaunay testimonia lo stato d'animo di una libera astrazione e traduce al tempo stesso la ricerca consapevole sul motivo, studiato nelle sue varianti di colore, ritmo, vibrazione, forma. L'astrazione decorativa compiuta da Sonia Delaunay costeggia la creazione della moda, ma soprattutto conserva l'invenzione dell'artista. L'indagine del rapporto fra arte e moda genera una doppia funzione dell'atto creativo, del gesto di Sonia, insieme teorico e pratico, creativo, ma legato a un intento applicato. Nell'attenta osservazione critica di Robert Delaunay, il lavoro di Sonia sulla varietà delle trame di forma-colore trova la sua iscrizione ideale nella ricerca astratta di ambito "fauve". L'utopia di Sonia, rispondente all'intento delle Arts&Crafts, si lega al piacere di rendere migliore la qualità della vita quotidiana, sostenuta dalla sua moderna visione del pensiero sociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci