libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Palazzo Te Mantua

Skira

A cura di Bazzotti U.
Milano, 2008; br., pp. 96, ill. b/n e col., cm 15x21.
(Guide Artistiche Skira).

collana: Guide Artistiche Skira

ISBN: 88-6130-001-4 - EAN13: 9788861300019

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Cultura del Viaggio,Pittura,Scultura

Luoghi: Emilia Romagna,Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.292 kg


Lontana "un tiro di balestra" dalle mura di Mantova, l'isola del Te era luogo di delizie dei Gonzaga. Federico II, poco più che ventenne, vi fa costruire un palazzo per l'"onesto ozio", lontano dalle cure dello Stato. A un altro giovane di genio, Giulio Romano, allievo prediletto di Raffaello, è dato di poter tradurre in realtà il sogno del committente. Prende così forma palazzo Te, esempio tra i più celebrati di villa rinascimentale, giunto pressoché integro sino ai nostri giorni. La sequenza di camere, sale e spazi aperti accoglie il visitatore e lo coinvolge in una suggestiva alternanza di eventi figurati, ora classici ed equilibrati, ora fastosi, ora colmi di travolgente energia, perché, per dirla col Vasari, Giulio è "fondato, fiero, sicuro, capriccioso, vario, abondante ed universale". La mutevole intonazione dello stile esalta il dipanarsi delle figurazioni, che illustrano miti e storie lontane, e degli emblemi, che parlano delle glorie di casa Gonzaga o, in maniera più dissimulata, dei sentimenti di Federico. La sala dei Cavalli, le camere dei Venti, degli Stucchi, dei Giganti, le logge, il Giardino Segreto sono tra i momenti più intensi di cultura e di magia, e palazzo Te continua a essere, anche agli occhi dei contemporanei, una villa che "arreca, per la molta gratia e ricchezza, non ordinario stupore a chiunque la rimira".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci