libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giovan Battista Moroni. Lo sguardo sulla realtà 1560-1579

Silvana Editoriale

Bergamo, Museo Adriano Bernareggi, 13 novembre 2004 - 3 aprile 2005.
Cinisello Balsamo, 2004; br., pp. 319, ill. b/n e col. num. n.t., cm 17x24.
(I Quaderni del Museo Bernareggi. 7).

collana: I Quaderni del Museo Bernareggi

ISBN: 88-8215-811-X - EAN13: 9788882158118

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.015 kg


Il volume è il catalogo della mostra dedicata al pittore bergamasco Giovan Battista Moroni, una delle figure più rappresentative del panorama artistico lombardo del Cinquecento. La mostra si concentra sul periodo del cosiddetto "esilioalbinese", il ritiro del pittore nel luogo natale dopo l'inizialeattività trentina e il successivo radicamento a Bergamo,nell'entourage dell'aristocrazia filospagnola e dell'élite culturale e letteraria cittadina. Una fase, questa, caratterizzatada un'attenta traduzione dell'aspetto naturale e da unintenso approfondimento psicologico dei modelli proposti. Accanto alle opere di soggetto religioso, orientate verso ilrinnovamento spirituale proposto dal Concilio di Trento,una cospicua serie di ritratti rivela la superlativa semplicitàdella tavolozza, l'intonazione grigia e la morbida fusioneatmosferica, tratti che collocano Moroni ai vertici della pittura italiana del Cinquecento e che giungeranno direttamente nelle mani di Caravaggio. Una sezione del volume è infine dedicata alla produzionegrafica del pittore, esperienza fondamentale per compren-dere i modelli di riferimento a cui Moroni continuerà a ispirarsi nell'arco dell'intera carriera.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci