libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Martine Franck. Lo sguardo sugli altri

Silvana Editoriale

Bard, Forte di Bard, 1 marzo - 30 maggio 2024.
A cura di Clement Cheroux.
Cinisello Balsamo, 2024; cartonato, pp. 192, 170 ill. b/n, cm 22x26.

ISBN: 88-366-5649-8 - EAN13: 9788836656493

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.17 kg


"Non penso che si possa essere un buon fotografo se non si prova curiosità verso gli altri [...]".
Martine Franck Questa forma di generosità, che consiste nell'essere curiosi verso gli altri, faceva innegabilmente parte dei tratti caratteriali di Martine Franck (Anverrsa, 1938 - Parigi, 2012), fotografa e documentarista belga, membro di Magnul Photos e moglie, in seconde nozze, di Henri Cartier-Bresson.
Dall'inizio degli anni '60 fino alla fine della sua vita, la Martine Franck ha prodotto un corpus di opere scaturite dalla sua sincera attrazione per gli esseri umani. La gioia dell'infanzia, i ritratti dei lavoratori, le lotte femministe, la spiritualità buddista, gli anziani..., l'artista ha cercato di documentare il grande affresco dell'avventura umana nel solco della tradizione fotografica umanista francese.
Questo volume mira a far conoscere l'immenso contributo dato da Martine Franck alla storia della fotografia. Sono raccolte in queste pagine le sue immagini più note sull'infanzia, sulla vecchiaia o sul teatro, alcune delle quali diventate vere e proprie icone. Ma sono altresì svelati interi settori della sua opera, - la rappresentazione del lavoro, i movimenti femministi o alcuni tratti della società dei consumi - che fino ad ora sono stati poco raccontati.
L'intento è quello di rivelare al grande pubblico un'artista certamente più impegnata e presente nella sua epoca, e per la quale la macchina fotografica è stata l'intermediario privilegiato del suo Sguardo sugli altri.
testi di: Clément Chéroux, Shirley Jordan, Clara Bouveresse

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci