libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

La mia piccola cucina

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

chiudi

Enzo Mari. Drawings

Silvana Editoriale

A cura di Francesca Giacomelli.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2023; cartonato, pp. 208, 180 ill. col., cm 20x26.

ISBN: 88-366-5345-6 - EAN13: 9788836653454

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.65 kg


Enzo Mari è stato un inventore di linguaggi, da lui considerati strumenti necessari a "migliorare la qualità e l'efficacia di comunicazione della conoscenza". Definire la sua disciplina e il suo mestiere è impossibile: un artista, un progettista, un architetto, un grafico, ma anche un teorico, un pedagogista, un intellettuale, forse un filosofo, certamente un utopista che ha saputo programmare rivoluzioni silenziose che restano, ancora oggi, spesso incomprese. Queste sono solo alcune delle tante sfaccettature di una personalità complessa e rivoluzionaria.
La radice della sua metodologia progettuale, che caratterizza il processo di tutte le ricerche da lui praticate, ha origine nelle sue prime indagini nell'ambito delle arti visive, quelle investigazioni sull'ambiguità percettiva dello spazio tridimensionale che ha condotto fin dai primi anni Cinquanta quando era ancora studente di scenografia all'Accademia di Belle Arti di Brera. Un metodo scientifico fatto di tesi, di costruzione di strumenti, di verifiche, di comparazioni di modelli e trascrizione dei risultati di queste osservazioni.
Intento di questo volume è restituire un atlante mnemonico, una mappatura utile all'esplorazione e alla comprensione delle complesse sfumature di ricerca praticate da Mari, che si sono tradotte in una programmazione dell'arte e che costituiscono le radici del suo metodo, praticato nelle discipline da lui perseguite.
testi di: Francesca Giacomelli, Massimo Minini, Jasper Morrison, Irina Zucca Alessandrelli

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci