Sebastiano Mazzoni. Catalogo ragionato
A cura di Binda A.
Soncino, 2019; br., pp. 400, 100 ill. b/n, 112 ill. col., cm 24,5x34,5.
(I Cardini).
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
Pittura di Ritratto a Roma. II Seicento
Roma, 2008; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 824, 1137 ill. b/n e col., cm 24,5x27,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 380.00)
Arturo Ghergo. Fotografie 1930-1959
Silvana Editoriale
A cura di Domini C. e Ghergo C.
Roma, Palazzo delle Esposizioni, 3 aprile - 8 lugliio 2012.
Cinisello Balsamo, 2012; br., pp. 168, 150 tavv. b/n, cm 23x28.
(Cataloghi di Mostre).
collana: Cataloghi di Mostre
ISBN: 88-366-2289-5 - EAN13: 9788836622894
Soggetto: Fotografia
Testo in:
Peso: 1.021 kg
Nato nel 1901 a Montefano, in provincia di Macerata, Ghergo iniziò a lavorare nello studio del fratello, imparando le prime tecniche e la camera oscura. Nel 1929 si trasferì a Roma dove, nonostante i pochi mezzi di cui disponeva, riuscì ad aprire uno studio di fotografia in via Condotti e a farsi conoscere nel mondo dell'alta società romana come ritrattista. Le sue opere, caratterizzate da una tecnica di ripresa e di successiva manipolazione delle immagini all'avanguardia per i tempi, divennero una moda: quasi tutti i VIP dell'epoca vollero un ritratto di Ghergo, che stabilì anche uno speciale rapporto con Cinecittà, diventando "il fotografo delle dive". Fra i numerosi personaggi del Novecento che posarono per Ghergo si ricordano Sofia Loren, Ingrid Bergman, Gina Lollobrigida, Alida Valli, Vittorio Gassman, Amedeo Nazzari, ma anche Papa Pio XII, Luigi Einaudi, Alcide De Gasperi, l'Aga Khan, Pietro Badoglio.
Nel volume sono raccolte 150 fotografie vintage prevalentemente in bianco e nero, che descrivono l'arco completo della carriera di Ghergo, dagli esordi degli anni trenta fino all'approdo verso la nuova tecnica del colore alle soglie degli anni sessanta.
Immagini che diventano memoria di un paese e di una storia, quella di un'Italia in piena euforia e in pieno boom economic. Foto statuarie, senza movimento, in cui tutto si compone in una classicità senza tempo.

Nuovi contributi per lo studio della natura morta. Renzo Moroni
Valerio Berruti. Una sola Moltitudine. [Edizione Italiana e Inglese]
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]
