libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'altra faccia dell'anima. Ritratti di Giovanni Fattori

Sillabe

Firenze, Galleria d'arte moderna Palazzo Pitti, 28 ottobre 2008 - 25 gennaio 2009.
A cura di G. Matteucci e Sisi C.
Livorno, 2008; br., pp. 224, ill. b/n e col., 62 tavv. col., cm 24x27.

ISBN: 88-8347-456-2 - EAN13: 9788883474569

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


La mostra, il catalogo, gli autori.
Si tratta di uno degli eventi più importanti dedicati a Giovanni Fattori, di cui si celebra in questo anno il centenario della morte.
A vent'anni dalla celebre antologica (1987) Giovanni Fattori torna a Palazzo Pitti, che per altro ne conserva alcuni celeberrimi capolavori alla galleria d'arte moderna, e lo fa attraverso i più noti studiosi di Ottocento Italiano: Giuliano Matteucci e Carlo Sisi; il primo già protagonista della mostra di allora, il secondo direttore della galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti dal 1993 al 2006. La mostra si è avvalsa anche della collaborazione di Raffaele Monti - al quale si devono le più alte pagine di letteratura critica dedicata all'artista livornese - purtroppo scomparso di recente.
Si tratta, stavolta, di una scelta straordinaria di ritratti, alcuni dei quali mai visti, altri noti al grande pubblico, che segnano le tappe del percorso formale di Giovanni Fattori. E' nel ritratto, infatti, che l'intuizione visiva e la coscienza morale dell'artista coincidono, consegnandoci opere assolute e vibranti.
Il volume documenta le 8 sezioni della mostra nelle quali si dispongono oltre 70 opere: L'Immagine dell'artista; Ritratti intimi e di famiglia; La figura di Martelli e altre amicizie; Tipi e caratteri per una galleria umana; La figura studiata nella vibrazione della luce; Uno sguardo sull'età dell'innocenza e il fiorire della giovinezza; L'universo femminile di Fattori, i Ritratti Pieruccetti. Le sezioni sono a cura di noti studiosi di Ottocento italiano sotto la supervisione, appunto, di Sisi e Matteucci: Laura Lombardi, Paul Nicholls, Anna Villari, Nadia Marchioni, Silvestra Bietoletti, Francesca Panconi, Elisabetta Palminteri Matteucci, Luciano Bernardini e Laura Dinelli.
Target Il più vasto possibile: i turisti dei musei fiorentini; il pubblico degli amanti dell'arte dell'Ottocento; i collezionisti; i moltissimi appassionati dell'arte del più grande artista dell'Ottocento italiano: Giovanni Fattori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci