libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

prezzo di copertina: € 50.00

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Costo totale: € 50.00 € 154.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

I monumenti Spinola

Sagep Editori

A cura di Simonetti F. e Zanelli G.
Genova, 2018; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv. col., cm 17x22.
(Galleria Nazionale di Palazzo Spinola).

collana: Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

ISBN: 88-6373-564-6 - EAN13: 9788863735642

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


Il volume pubblicato in occasione del sessantesimo anniversario della donazione da parte dei marchesi Paolo e Franco Spinola (31 maggio 1958), raccoglie un insieme di contributi che, partendo dallo studio delle personalità di Giacomo Spinola (1780-1858) e Francesco Gaetano Spinola (1819-1905), si sono concentrati sull'analisi dei monumenti realizzati per la famiglia Spinola da Filippo Solari e Andrea da Ciona e da Francesco Baratta il Giovane, con particolare riferimento alle vicende legate al loro recupero (1826) e ricollocazione (1867) negli ambienti del palazzo di Pellicceria. La sistemazione nell'atrio e nello scalone del palazzo delle immagini dedicate al senatore Francesco Maria Spinola (1607ca.-1661), al Cardinale Giulio Spinola (1612-1691) e all'eroe di Gaeta Francesco Spinola di San Luca (m. 1442) fu una scelta compiuta nel corso del XIX secolo dalla famiglia per celebrare i propri avi. Inoltre tale recupero documenta come gli Spinola fossero legati a due realtà cittadine quali la chiesa di san Domenico e il complesso di Santa Caterina di Luccoli, entrambe distrutte nel corso dei primi dell'Ottocento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci