libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Antologia Vieusseux. 41-42 (Maggio - Dicembre 2008). Collezioni speciali del Novecento. Le biblioteche d'autore

Polistampa

Firenze, Palazzo Strozzi, 21 maggio 2008.
Firenze, 2009; br., pp. 240, cm 17x24.
(Antologia Vieusseux. 40 (Gennaio-Aprile 2008)).

collana: Antologia Vieusseux. 0041-0042

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.78 kg


Premessa, Gloria Manghetti Saluti, Paolo Cocchi, Antonia Ida Fontana, Mauro Guerrini Esemplari postillati di biblioteche d'autore, Laura Desideri Biblioteche d'autore in biblioteca: dall'acquisizione alla valorizzazione, Giuliana Zagra Biblioteche d'autore in biblioteca: una catalogazione speciale?, Alberto Petrucciani Dai libri alle carte: la gestione dei materiali "anfibi", Anna Manfron Le biblioteche d'autore nel censimento dei fondi librari della regione toscana: tipologie e localizzazioni, Paola Ricciardi, Cecilia Calabri Le biblioteche d'autore nelle raccolte e nel catalogo del sistema documentario interbibliotecario dell'area fiorentina (SDIAF), Marco Pinzani La valorizzazione delle raccolte dello SDIAF dal catalogo cumulato al catalogo integrato e personalizzato, Luca Brogioni Raccolte private in una biblioteca di ricerca, Sandra Di Majo Per una rete delle biblioteche d'autore a Roma, Fulvio Stacchetti Verso una mappa delle biblioteche d'autore?, tavola rotonda con Luisa Finocchi, Massimo Canella, Elisabetta Forte, Rosaria Campioni Appendice

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci