libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Verso la luce. Morte e immortalità negli scritti di saggezza

Paoline Editoriale Libri

A cura di Noja V.
Milano, 2011; ril., pp. 352, cm 11x18.
(La Parola e le Parole. 110).

collana: La Parola e le Parole

ISBN: 88-315-4002-5 - EAN13: 9788831540025

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


In questa antologia sono raccolti testi provenienti dalle grandi filosofie orientali e occidentali e testi sacri delle diverse religioni che hanno affrontato il tema della vita e della morte. L?intento è di offrire letture stimolanti su un tema che prima o poi tutti ci poniamo.La morte è l?ineludibile punto finale dell?esistenza umana ed è senz?altro lo scoglio contro cui si infrange ogni idea di grandezza e di potenza. Sembrerebbe saggio allontanare questo pensiero per non esserne fagocitati, invece la saggezza di tutte le tradizioni spirituali ci dice il contrario: è accettando la morte che è possibile trascenderla; in ultima analisi, si sconfigge la paura della morte guardando la vita a partire proprio dalla morte, perché se la morte è ineludibile è anche vero che la vita diventa preziosa proprio se considerata nel suo compiersi dentro e oltre il limite. Questo dicono i saggi di tutte le grandi religioni. Questo è quanto celebra la fede cristiana nella risurrezione.Questa raccolta antologica è suddivisa in tre parti: Saggezza occidentale, Saggezza orientale e Le Divine Scritture. I testi sono inoltre corredati da brevi notizie biografiche degli autori di riferimento. Conclude il volume una raccolta di aforismi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci