libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Stazioni in movimento. La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambienti circostanti

Palombi Editori

Roma, 2006; br., pp. 252, ill. b/n e col., cm 21x30.

ISBN: 88-7621-483-6 - EAN13: 9788876214837

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.11 kg


La presente pubblicazione documenta i principali risultati raggiunti in tema di riqualificazione delle aree ferroviarie di Roma (Tiburtina, Ostiense, Trastevere, Quattro Venti e San Pietro). Gli interventi di potenziamento e valorizzazione di queste aree, costituiscono uno dei punti cardine del Nuovo Piano Regolatore promosso dall'Amministrazione Comunale nell'ambito del Programma di Legge per Roma Capitale. In questa prospettiva le stazioni diventano nodi strategici sia per il sistema della mobilità sia come centri potenziali per la creazione di nuove strutture (strade, piazze, parcheggi, parchi pubblici e centri commerciali) che riducano fortemente la dipendenza dal centro storico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci