libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Radiografia Digitale Applicata al Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. Nuove scoperte sulle fasi preparatorie

Nardini Editore

Firenze, 2010; pp. 20.
(Kermes Quaderni).

collana: Kermes Quaderni

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Il Quarto stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo è ritenuto da molti il suo capolavoro, sia per quanto riguarda i significati che esprime, contestualmente alle trasformazioni socio-culturali in atto, sia per la complessità della tecnica pittorica applicata su oltre 15 metri quadrati di tela. Nel corso degli ultimi anni, dopo aver stimolato ricerche sui colori usati dal pittore ed ancora in parte conservati nello studio di Volpedo, il dipinto è stato sottoposto a numerose analisi scientifiche e non invasive, come la fluorescenza a raggi X (XRF) e di riflettenza diffusa (vis-RS). Il confronto fra i risultati acquisiti ha permesso di ottenere le prime importanti informazioni sui pigmenti utilizzati dal Pellizza e sulla tecnica esecutiva. Alcuni dati sono stati inoltre confrontati con i risultati delle analisi non invasive applicate su altre opere del pittore.

INDICE: PRESENTAZIONE S. Schiffini; A. Scotti Tosini INTRODUZIONE LA RADIOGRAFIA DIGITALE: DATI TECNICI E METODOLOGIA D'IMPIEGO I RISULTATI DELLA RADIOGRAFIA DIGITALE SU IL QUARTO STATO Ringraziamenti Bibliografia

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci