libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Martinengo Fortunato. Un gentiluomo del Rinascimento fra arti, lettere e musica

Morcelliana

A cura di Bizzarini M. e Selmi E.
Brescia, 2019; br., pp. 352, cm 16x23.
(Annali di Storia Bresciana).

collana: Annali di Storia Bresciana

ISBN: 88-372-3267-5 - EAN13: 9788837232672

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Nell'anno dell'apertura al pubblico di Palazzo Tosio, storica sede della nostra Accademia restaurata dopo un ingente sforzo scientifico ed economico, l'Ateneo è lieto di proseguire con UBI-Fondazione CAB e Morcelliana la collana "Annali di storia bresciana", con un sesto volume che ha preso le mosse dal convegno "Fortunato Martinengo: un gentiluomo del Rinascimento tra arti, lettere e musica", promosso sempre dall'Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze, Lettere ed arti e dall'Ateneo Veneto di Venezia, in collaborazione con la Fondazione del Teatro Grande e il Liceo Musicale "Veronica Gambara", con il patrocinio e il contributo della Fondazione EULO (Ente Universitario Lombardia Orientale). Dal 20 al 22 ottobre 2016 si sono svolte tre sessioni di studio, rispettivamente all'Ateneo di Brescia, all'Ateneo Veneto e infine nella Sala delle Scenografie del Teatro Grande di Brescia, con la partecipazione di studiosi affiliati a prestigiose istituzioni italiane ed europee. Un sentito ringraziamento va a quanti hanno creduto nel valore di questa proposta culturale, in particolare al professor Guido Zucconi, allora presidente dell' Ateneo Veneto e al dottor Umberto Angelini, sovrintendente della Fondazione del Teatro Grande. Contributi di: Sergio Onger, Marco Bizzarini, Elisabetta Selmi, Augusto Goletti, Francesco Negri Arnoldi, F. Charlotte Vallino, Alfredo Viggiano, Enrico Valseriati, Marco Faini, Pino Marchetti, Valeria Di Iasio, Agnese Pudlis, Bonnie J. Blackburn, Francesco Lucioli, Sonia Maffei, Evelien Chayes , Ester Pietrobon.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci