libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Io tu io. Renato e Luca Vernizzi: 1 secolo di ritratti

Monte Università Parma Editore

A cura di A. Crespi e Dini C.
Parma, 2022; br., pp. 141, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-7847-618-8 - EAN13: 9788878476189

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


«Riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale locale grazie al confronto inedito tra artisti al dialogo creativo tra molteplici discipline e forme di sapere rappresenta per Fondazione onteparma una sfida sempre avvincente e appagante. Con la mostra "IO TU IO. Renato Vernizzi e Luca Vernizzi: un secolo di ritratti", Fondazione Monteparma persegue tale intento presentando, in una sorta di dialogo intergenerazionale che attraversa un secolo di storia, le opere dell'illustre pittore di origini parmigiane Renato Vernizzi accanto a quelle del figlio Luca, artista affermato che ha saputo crescere nel solco familiare mantenendo sempre una forte originalità espressiva. Protagonisti sono, insieme ai due pittori, anche i numerosi personaggi che popolano i loro intensi ritratti. Oltre ai componenti della famiglia, sono tanti i volti noti del mondo culturale e artistico, alcuni dei quali fortemente legati a Parma, che rendono questa esposizione particolarmente accattivante: Arturo Toscanini, Giulietta Masina, Giorgio Torelli, Baldassarre Molossi, Giulio Trasanna, Giovanni Testori, Mariuccia Mandelli (Krizia), Umberto Veronesi, Paolo Crepet e Giuseppe Sgarbi sono solo alcuni dei nomi celebri presenti in mostra. Il percorso espositivo, composto da un centinaio di opere, consente di ricostruire i momenti salienti della produzione di Renato e Luca, favorendone il raffronto alla scoperta delle assonanze e delle divergenze che caratterizzano la loro ricerca. Nel catalogo della mostra, l'ampia sezione iconografica è accompagnata da alcuni interessanti contributi testuali. Il saggio critico, affidato ad Angelo Crespi, è preceduto da una riflessione di Carla Dini sull'arte del ritratto. Segue una commossa memoria di Renato Vernizzi da parte di Stefano Spagnoli, che è stato suo allievo. Luca Vernizzi, infine, condivide alcune interessanti notazioni scaturite dallo scambio artistico con il padre. Un sentito ringraziamento va ai collezionisti privati e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione di questa mostra.» (Mario Bonati)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci